44 I progetti oridinari presentati entro la scadenza del 19 maggio 2011

Lo scorso 26 luglio si è conclusa la prima fase di verifica ed ammissibilità delle candidature pervenute entro i termini del 19 maggio 2011.

Delle 44 candidature solo 9 progetti sono risultati non ammissibili. L'autorità di Gestione del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia - Svizzera 2007/2013 ha inviato comunicazione ufficiale solo ai proponenti dei progetti non ammessi.

Per i 35 progetti è iniziato l'iter di valutazione che si concluderà entro il prossimo autunno.

Si ricorda che nei primi mesi del 2012 è prevista la pubblicazione di un altro invito per il deposito di nuove candidature. Le dotazioni finanziarie e priorità saranno pubblicate appena disponibili.

Il programma Italia-Svizzera

Con i suoi 700 Km di lunghezza, per una superficie di circa 38.000 Km2 ed una popolazione di 4.181.879 abitanti, il territorio fra Italia e Svizzera coinvolto nel Programma di cooperazione transfrontaliera 2007-2013 costituisce una delle frontiere esterne dell’Unione Europea e si trova in una posizione assolutamente centrale e strategica in Europa.
Il nuovo Programma si propone di attivare progetti per rafforzare la cooperazione tra i due fronti sviluppando le priorità di Lisbona (fare dell'Unione la più competitiva e dinamica economia della conoscenza entro il 2010) e di Göteborg (lanciare una strategia europea per lo sviluppo sostenibile).
Le tre priorità che il Programma 2007-2013 indica per lo sviluppo dei progetti sono:
Priorità 1: Ambiente e territorio
Priorità 2: Competitività
Priorità 3: Qualità della vita

Il Programma è stato approvato con decisione 6556 del 20 dicembre 2007 della Commissione europea.
Le zone ammissibili al Programma sono: le Province di Como, Lecco, Sondrio e Varese (Regione Lombardia), le Province di Vercelli, del Verbano-Cusio-Ossola, di Biella e Novara (Regione Piemonte), la Provincia di Bolzano, la Regione Valle d’Aosta e i tre Cantoni svizzeri del Ticino, del Vallese e dei Grigioni.
Sono ammesse a partecipare come zone adiacenti le Province di Milano, Monza e Brianza, Bergamo, Brescia, Pavia (Regione Lombardia), Torino e Alessandria (Regione Piemonte).

source: http://www.interreg-italiasvizzera.it